
Antonelli San Marco è un ’azienda vitivinicola di 170 ettari in un corpus unico al centro della zona Docg Montefalco con una grande storia alle spalle, una grande passione tramandata per questo territorio e una grande cura della qualità dei prodotti.Da anni ha intrapreso un percorso di ricerca e miglioramento continuo dalla vite fino alla bottiglia secondo uno stile che è volto alla tipicità e all’equilibrio, alla bevibilità e all’eleganza, più che alla potenza, con estrazioni delicate e un uso m

Località: Montefalco Proprietà: Fam Antonelli Viticultura: Biologico Ettari: Vitati:40 Produzione: 300.000 Btg Anno di Fondazione: 1979

MONTEFALCO Rosso Doc SAGRANTINO DI MONTEFALCO Docg SAGRANTINO DI MONTEFALCO Passito GRECHETTO Dei Colli Martani Doc

L’azienda è di proprietà della famiglia Antonelli dal 1881. Originaria di Spoleto, la famiglia si è trasferita a Roma da cinque generazioni. Francesco Antonelli (avvocato) ha acquistato e trasformato la proprietà. Stefano Antonelli (avvocato) e Marianna Antonelli l’hanno amorevolmente conservata. Giacomo Antonelli (avvocato) e Antonio Antonelli (ingegnere) l’hanno ampliata e indirizzata alla produzione vitivinicola.

Terreni vitati: 40 ettari; Sistemazione: rittochino (i filari seguono la pendenza del terreno); Sistema di allevamento: cordone speronato basso e guyot; Esposizione: prevalentemente a sud e ad ovest; Sesto di impianto: 2.2 x 0.8 metri per un totale di 5.700 ceppi/ettaro Le vigne sono impiantate solo nelle parti alte dei versanti collinari, ad un’altitudine media di 350 metri s.l.m., riservando i fondovalle ai seminativi. I terreni, argillosi e ricchi di calcare, hanno origine geologica diversa:


Capienza: 7.500 ettolitri circa Produzione annua media di vino: 2.300 ettolitri Bottiglie annue: 300.000 Al centro dell’Azienda, proprio sotto l’antica casa padronale, si trova la Cantina, recentemente ampliata con nuovi spazi per l’affinamento nel legno e in bottiglia e la realizzazione della sala di fermentazione sotterranea su due livelli. Si vinificano solo uve di propria produzione, da agricoltura biologica, così da offrire un prodotto di cui si siano valutate e controllate, in ogni fase,