top of page
LA TENUTA

LA TENUTA

La Fattoria Poggio di Sotto nasce nel 1989 sul versante sud-est della collina di Montalcino, da sempre considerato tra i migliori per la produzione di Sangiovese.L’azienda si estende su un’area di 32 ettari, di cui 10 impiantati a vigneto, tutti iscritti all'Albo del Brunello di Montalcino, e i restanti a oliveto (1.400 piante) e bosco.

baron.di.pauli.JPG

baron.di.pauli.JPG

Img Bottiglie Gruppo.jpg

Img Bottiglie Gruppo.jpg

thumb_baron_di_pauli_032.jpg

thumb_baron_di_pauli_032.jpg

la-tenuta-vinoteca-baron-di-pauli-caldaro-s.s.d.v..jpg

la-tenuta-vinoteca-baron-di-pauli-caldaro-s.s.d.v..jpg

AFFINAMENTO

AFFINAMENTO

Terminata la fermentazione malolattica, il vino riposa in botti di rovere di Slavonia da 30 ettolitri: per due anni il Rosso di Montalcino, quattro il Brunello di Montalcino e cinque anni per il Brunello di Montalcino Riserva. L’affinamento in bottiglia è di almeno 6 mesi per il Rosso e 1 anno per il Brunello.

VINIFICAZIONE

VINIFICAZIONE

Giunte in cantina, le uve vengono selezionate manualmente al tavolo di scelta con nastro scorrevole, ottenendo una resa molto bassa a vantaggio della qualità dei vini.La fermentazione spontanea avviene in tini di legno troncoconici da 70 quintali e in tini di acciaio inox, con lunghe macerazioni e frequenti rimontaggi.

© 2023 by Success Consulting , No animals were harmed in the making of this site.

  • Wix Facebook page
  • Wix Twitter page
  • Wix Google+ page
bottom of page