
L’azienda si estende su un’area di 1200 ettari di cui 110 di vigneto, 60 di oliveto, 400 ettari di seminativo e la restante parte di boschi, inoltre la tenuta è circondata da boschi demaniali per circa 1200 ettari


RIGOLETO Montecucco Rosso Doc COLLE MASSARI Mnontecucco Riserva LOMBRONE Montecucco Riserva MELACCE Vermentino Toscano IRISSE Vermentino Toscano

La Famiglia Tipa è la Proprietaria dell'azienda COLLE MASSARI dall'anno 2001. La prima azienda vinicola acquistata dal gruppo che poi ha investito in altre due aziende piccole ma importantissime nel panorama vinicolo italiano

I vigneti collinari acclivi con pendenze medie del 15% sono allevati a cordone speronato e a doppio Guyot con una resa media di 60 quintali per ettaro.

La tenuta Castello ColleMassari si trova alle pendici del Monte Amiata, orientata verso il litorale Tirrenico a 320 metri s.l.m. godendo di un microclima favorito da forte ventilazione e da grandi escursioni termiche.

L’invecchiamento dei vini rossi, a seconda della loro tipologia, avviene per periodi che variano da 10 a 24 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese oppure in tini da 40 hl in rovere di slavonia, per tutti i prodotti l’affinamento in bottiglia non è mai inferiore ai 6 mesi.

Particolarmente interessante risulta la struttura verticale della cantina, concepita come un grande laboratorio sotterraneo di oltre 6.000 metri quadri, basato sui principi della bioarchitettura, del risparmio energetico, della qualità del posto di lavoro e dell’ingegneria biodinamica, che si sviluppa su quattro livelli, in modo da consentire la movimentazione delle uve e del mosto solo per caduta, senza l’ausilio di pompe né di altri mezzi meccanici.

La fermentazione avviene in tinelli di legno tronco conici aperti da 10 quintali con follature manuali giornaliere per i prodotti di tipologia Riserva, mentre per gli altri vini rossi, bianchi e rosati la fermentazione viene effettuata in tini di acciaio con follature soffici e temperature controllate.