
Grattamacco nasce nel 1977, posta sulla sommità di una collina affacciata sul mare tra Castagneto Carducci e Bolgheri a 100 metri s.l.m., in una zona particolarmente vocata per la produzione di grandi vini rossi. La sua posizione le permette di godere di un clima asciutto, mite, con notevoli escursioni termiche sopratutto alla fine dell’estate.


GRATTAMACCO Bolgheri Rosso Sup Doc BOLGHERI Rosso Bolgheri Doc LALBERELLO Bolgheri Rosso Sup Doc GRATTAMACCO Bianco Vermentino Doc

Enologo e Cantiniere delle Aziende del Gruppo Colle Massari. Direttamente responsabile dell'Azienda Grattamacco dove vive.

I vigneti collinari acclivi con pendenze medie del 8% sono allevati a cordone speronato, Guyot ed Alberello, con una resa media di 60-70 quintali per ettaro. L’età media delle vigne è di circa 25 anni. L'azienda segue i criteri della coltivazione biologica garantita e certificata dall'ICEA.

L’azienda si estende su un’area di 35 ettari di cui 14 impiantati a vigneto e 3 a oliveto. L’area rimanente è coperta da boschi, confinante con una vasta zona boschiva di circa 1600 ettari.

In vendemmia le uve vengono attentamente selezionate attraverso una scelta manuale e successivamente poste in tinelli tronco conici in legno di rovere da 7 ettolitri aperti, dove la fermentazione avviene naturalmente con soffici follature manuali e lunghe macerazioni.La fermentazione malolattica si svolge spontaneamente in barriques di rovere francese mantenedo distinte le differenti varietà.Durante l'affinamento di circa 12-18 mesi in barriques viene eseguito l'assemblaggio tra le diverse tipol