
Il comprensorio del Comune di Prepotto si trova ad est della regione Friuli Venezia Giulia e confina con la Slovenia da una parte e con il Collio Goriziano dall’altra. Con i suoi 400 ettari vitati, rappresenta circa il 20 % della zona di produzione dei Colli Orientali del Friuli.La distanza di circa 30 Km sia dal mare Adriatico che dalle Prealpi Giulie, lascia facilmente intuire la presenza di grandi differenze climatiche tra i singoli vigneti e le relative esposizioni. Queste differenze esprim

Località: Prepotto Proprietà: Fam Petrussa Viticultura: Tradizionale Ettari: 10 Vitati: 10 Produzione: 50.000 Btg Anno di Fondazione: 1986


Era il 1986 quando decidemmo di dedicare la nostra vita all’azienda agricola di famiglia, cercando di dare seguito al grande lavoro ed al grande impegno profusi durante le due generazioni precedenti dal nonno Giuseppe e, successivamente, da nostro padre Celestino. La decisione lasciò Celestino e Giustina, i nostri genitori, senza parole. E non era difficile comprenderne il motivo: la nostra scelta li riportava mentalmente al loro passato, alla dura vita nei campi ed alle continue privazioni a c

L’attenzione primaria è rivolta ad un modello di coltivazione integrata della vite con un bassissimo impatto ambientale, dove si cerca di salvaguardare l’ambiente, le viti e l’uomo che le coltiva, producendo un’uva priva di sostanze chimiche residuali. Tutti i vigneti sono inerbiti naturalmente, con lavorazioni al terreno che non modificano la struttura fisica del suolo, in modo da non sconvolgere la fisiologia della vite e quindi l’equilibrio del vigneto.

Siamo convinti fautori di una enologia semplice ed essenziale, dove le pratiche di lavoro sono scandite da ritmi precisi che si ripetono nel tempo, in una struttura che periodicamente viene adattata e migliorata per soddisfare le esigenze lavorative. Si producono vini bianchi e rossi con una percentuale paritaria, volendo valorizzare le diverse caratteristiche ovvero le diverse anime dei vigneti, per garantire unicità e complessità finali del vino.

