
La Fattoria Poggio di Sotto nasce nel 1989 sul versante sud-est della collina di Montalcino, da sempre considerato tra i migliori per la produzione di Sangiovese.L’azienda si estende su un’area di 32 ettari, di cui 10 impiantati a vigneto, tutti iscritti all'Albo del Brunello di Montalcino, e i restanti a oliveto (1.400 piante) e bosco.


Rosso di Montalcino Brunello di Montalcino Brunello di Montalcino Riserva

La Famiglia Tipa è la Proprietaria dell'azienda Poggio di Sotto dall'anno 2010. Acquisita dallo storico proprietario Palmucci.

I vigneti si distendono su una pendice che dai 200 m gradatamente sale fino ai 400.Protetta dal Monte Amiata da un lato, aperta alle brezze marine dall'altro, carezzata dalle rive del fiume Orcia, la proprietà gode di un microclima unico beneficiando di importanti escursioni termiche anche in piena estate.

Terminata la fermentazione malolattica, il vino riposa in botti di rovere di Slavonia da 30 ettolitri: per due anni il Rosso di Montalcino, quattro il Brunello di Montalcino e cinque anni per il Brunello di Montalcino Riserva. L’affinamento in bottiglia è di almeno 6 mesi per il Rosso e 1 anno per il Brunello.

Giunte in cantina, le uve vengono selezionate manualmente al tavolo di scelta con nastro scorrevole, ottenendo una resa molto bassa a vantaggio della qualità dei vini.La fermentazione spontanea avviene in tini di legno troncoconici da 70 quintali e in tini di acciaio inox, con lunghe macerazioni e frequenti rimontaggi.