top of page
Cerca

NUOVA CANTINA NEL CATALOGO di Enoteca Bacco

  • Immagine del redattore: Enoteca Bacco
    Enoteca Bacco
  • 9 ago 2014
  • Tempo di lettura: 2 min

TENUTA CHICCHERI. Prima del Vinitaly mi chiama una certa Giulia responsabile di una Cantina parzialmente sconosciuta nella zona della Valpolicella allargata, località Tregnago. Ne ricevo tante di telefonate da Cantine che vogliono collaborare e, devo dire la verità, spesso sono costretto a snobbarle perchè già si fa fatica con quelle che si hanno figuriamoci aggiungere altre collaborazioni. spesso però, vengo spinto dalla mia passione e cerco di vedere chi c'è dall'altra parte del telefono. Curioso di cosa mi dice questa persona, mi faccio spiegare chi sono, cosa fanno ma soprattutto come e dove sono. Una volta sentito fisso un'appuntamento in cantina e, come spesso accade, vado a trovarli. Devo dire che già prima di arrivare, ho percepito che si trattava di qualcosa di interessante. Mi trovo a circa 500 mt di altitudine e mi viene indicato di girare a destra. Guardo la strada indicata che sale ripida su un sentiero stretto e non asfaltato che mi porta a circa 600 mt in un posto fuori dal mondo. Percorrendo questa stradina, la mia attenzione viene la rivolgo ai vigneti che mi accompagnano sulla mia destra che si arrampicano fino quasi alla cima di questo colle. Pietra Bianca e terriccio colorano il suolo e creano un'affascinante contrasto con la pianta. dopo qualche minuto arrivo alla cantina. mi accolgono con grande gentilezza. Sono in fase di ristrutturazione, ma non mi interessa. Vengo colpito dal panorama e dal silenzio che circonda questo posto. Non so perchè ma, ancora prima di assaggiare i vini, sono meravigliato e ho delle aspettative positive. Dopo la visita, mi accomodo nella Barricaia e incomincio la degustazione. Assaggio la batteria delle Bollicine Metodo Classico, che hanno come consulente il dott Ferrari, uno dei protagonisti della Franciacorta. In questo caso i protagonisti sono il Pinot Nero, che devo dire interessante, e lo Chardonnay, altrettanto fatti bene. Successivamente assaggio i Vini rossi classici. Risultato? Nuovo inserimento a Catalogo.


 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic

© 2023 by Success Consulting , No animals were harmed in the making of this site.

  • Wix Facebook page
  • Wix Twitter page
  • Wix Google+ page
bottom of page